Patrizia Rossetti: da corsista a Sfoglina
25 Novembre 2019
Intervista a Patrizia Rossetti, corsista presso a Scuola di gusto, di un corso privato di pasta fresca a scopo professionale, per l’avvio di un’attività in Germania, suo luogo di residenza.
Quand’è nata la sua passione per la pasta fresca?
La passione per la pasta fresca è nata in casa, fin da bambina insieme alla nonna, alla mamma e alla sorella, nel fine settimana c’era aria di festa: le donne di casa si riunivano nella mattinata e tra una chiacchera e l’ altra preparavano la sfoglia.
Quale aspetto del corso ha apprezzato di più?
L’aspetto che ho apprezzato di più è senz’altro il fatto che la scuola si sia resa disponibile ad organizzare il “mio corso”, rispettando le mie esigenze e la mia disponibilità e l’ insegnante, Paola Lazzari, è riuscita a ricreare la stessa atmosfera di casa della mia famiglia. La passione con cui spiegava e insegnava mi hanno convinta ad aprile la mia attività.
Dopo il corso dove ha deciso di aprire la sua attività?
Subito dopo il corso ho svolto la mia attività a Braunschweig, in Germania. Ora è mia intenzione cercare di aprire un laboratorio a Berlino, avendo traslocato da poco in questa grande metropoli.
Quali sono i prodotti che piacciono di più ai suoi clienti?
Questa è una domanda difficile perché i miei clienti apprezzano tutta l’offerta di pasta fresca ma, in particolare, direi che i balanzoni, gli smeraldini e i tortelloni hanno riscosso molto successo!