Le sfogline dell’Associazione di Bologna in mostra allo Strauss International Airport di Monaco di Baviera: 25 ritratti di Tommaso Buonaventura
6 Marzo 2018
COMUNICATO STAMPA
L’esposizione fotografica sarà allestita dal primo al 29 marzo 2018
I volti delle sfogline bolognesi fotografati da Tommaso Bonaventura in mostra all’Aeroporto di Monaco
E’ stata realizzata insieme da Air Dolomiti e Cortona On The Move nell’ambito del progetto “Behind Excellence” in collaborazione con il festival Fotografia Europea e curata da Walter Guadagnini
Monaco di Baviera, 1 marzo 2018 – Si inaugura il primo marzo al Franz Josef Strauss International Airport di Monaco di Baviera Holy Sfogline, il lavoro fotografico di Tommaso Bonaventura realizzato nell’ambito del progetto Behind Excellence promosso da Air Dolomiti e dal festival internazionale di fotografia Cortona On The Move con la partnership di The Trip Agency.
La mostra si compone di 25 ritratti (150x100cm) di sfogline bolognesi, le custodi dell’eccellenza e della tradizione della pasta all’uovo emiliana. Gli scatti sono di Tommaso Bonaventura, fotografo italiano di fama internazionale saranno fruibili gratuitamente dai passeggeri dell’aeroporto fino al 29 marzo con un milione di visitatori stimati. La mostra è stata realizzata in collaborazione con il festival internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia e curata dal direttore artistico Walter Guadagnini.
Behind Exellence è un ciclo di 5 mostre che racconta, attraverso il linguaggio universale della fotografia, le eccellenze dei territori italiani su cui vola Air Dolomiti da Monaco di Baviera. Holy sfogline è il terzo lavoro fotografico in esposizione, dopo I gladiatori di Nettuno di Pietro Martinello sui pescatori pugliesi e The Prou Winegrowers di Edoardo Delille sui vignaioli del Chianti.
Spiega il curatore Walter Guadagnini: “le sfogline di Tommaso Bonaventura, a mezzo busto, con l’immancabile abito bianco e l’ancora più caratteristico copricapo, le mani invisibili come l’ambiente di lavoro, lo sguardo puntato ovunque ma mai in macchina sono figure stagliate sul nero di un fondo che ne fa risaltare le espressioni e i particolari del volto, messi in luce dall’abilità del fotografo e dal potere della macchina. In ognuno di quegli sguardi indirizzati verso punti indefiniti, si ripercorresse ogni volta il lungo percorso di mani, di conoscenze pratiche – chiedete a una sfoglina le dosi o i tempi necessari per una determinata operazione, non risponderà mai con dati certi, quantificabili, risponderà sempre dando per scontato che si sappia quale è la quantità giusta di un certo ingrediente, la quantità giusta di tempo necessario, perché è esperienza, non teoria – di storie, che rimontano a un tempo lontano, che può e deve ripetersi nel presente, indipendentemente dal contesto: merito di Bonaventura è aver saputo cogliere questa dimensione che non si può definire altrimenti che classica, illuminando insieme la bellezza e l’unicità di ognuno di questi visi”.
Le sfogline dell’Associazione Sfogline di Bologna ritratte da Bonaventura sono state fotografate in collaborazione con a Scuola di gusto una realtà di alta formazione e specializzazione professionale di Bologna dedicata alla cucina, al mondo della ristorazione e a tutti i servizi e le attività collegate al food. Nata nel capoluogo felsineo nel 2010 come brand del food di Iscom Bologna il centro di formazione di Confcommercio Ascom Bologna, www.ascuolagusto.it
ll festival internazionale di fotografia Cortona On The Move presenta l’eccellenza della fotografia contemporanea, celebra i grandi maestri e valorizza gli archivi storici. Dal 12 luglio al 30 settembre 2018 si svolgerà l’ottava edizione del festival come sempre dislocato in diverse location del centro storico di Cortona tra cui la Fortezza Medicea del Girifalco, tra presentazioni, workshop, letture portfolio ed eventi legati al mondo della fotografia.
Il festival Fotografia Europea, quest’anno alla sua tredicesima edizione, si svolge annualmente a Reggio Emilia ed è promosso dalla Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia. Caratterizzata da un approccio interdisciplinare, la manifestazione va ad approfondire ogni anno un tema specifico attraverso un nucleo centrale di grandi mostre e un ricco programma di eventi, che comprende incontri con gli artisti, conferenze, performance e spettacoli site specific.
Ufficio stampa Cortona On The Move
Cortona On The Move
Luca Faenzi – Email: ufficiostampa@cortonaonthemove.com – Cell: +39 338 8364299
Lucia Masserini – Email: press@cortonaonthemove.com – Cell: +39 333 3513421
SCARICA LA RASSEGNA FOTOGRAFICA QUI: Le sfogline dell’Associazione sfogline di Bologna protagoniste della mostra fotografica Holy sfogline