Intervista a Roberto Sarti, Presidente dell’Associazione Pasticceri di Bologna
5 Giugno 2017
Abbiamo intervistato Roberto Sarti, Presidente dell’Associazione Pasticceri di Bologna e Provincia, nata nel 2011 in seno all’Associazione Panificatori Bolognesi, di fatto creata durante una manifestazione benefica organizzata per raccogliere fondi per la Basilica di Santo Stefano a Bologna.
L’Associazione ha per obiettivo quello di esaltare i vari aspetti della tradizione e della cultura dolciaria del territorio bolognese e di promuovere i prodotti artigianali locali non solo all’interno dei confini nazionali ma anche in Europa e nel resto del mondo.
Roberto Sarti vanta quasi trent’anni di esperienza lavorativa. I dolci tradizionali locali sono certamente il suo cavallo di battaglia, ma la passione per i lievitati lo ha portato sovente ad ottenere riconoscimenti e premi: nel 2013 Roberto Sarti sale sul podio nella competizione organizzata dall’Associazione Panificatori bolognesi in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna sul miglior Panettone artigianale. Ma non fategli domande sulla sua carriera! Roberto è una persona modesta, con i piedi per terra e piuttosto che vantarsi della sua carriera, preferisce deliziarci con i suoi dolci!
Abbiamo chiesto a Roberto una delle sue ricette preferite e per noi ha scelto un dolce semplice da realizzare, che dona grande soddisfazione al palato: la Panna Cotta al Cioccolato, ricetta che fa parte del libro Cioccolatemi, coccole al cioccolato de ‘I quaderni del Loggione’ di Damster Edizioni, curata da Katia Brentani con il contributo dell’Associazione Pasticceri di Bologna.
Panna cotta al cioccolato
Ingredienti:
1 lt di panna fresca
80 g di zucchero
10 g di colla di pesce
50 g di cioccolato fondente extra 70%
Procedimento:
portare ad ebollizione la panna con lo zucchero per 3 minuti. Fuori dal fuoco aggiungere la gelatina, omogeneizzare energicamente con la frusta e per ultimo aggiungere il cioccolato. Filtrare il composto con un colino fine e colare in stampini monoporzione.
Fare riposare gli stampi in frigorifero per 12 ore.
Il pasticcere Roberto Sarti sarà tra i docenti del Summer Teen-Camp di pasticceria pensato per i ragazzi dagli undici ai diciassette anni.
Tutte le info qui: www.ascuoladigusto.it/portfolio/teen-camp/
Per gli adulti a Scuola di gusto organizza un corso professionale di pasticceria